ComfortGel

Non motorizzato

Tecnologia gel

Superficie antidecubito ComfortGel ŠÊ˜·³Ç

Caratteristiche del prodotto

Primo piano della tecnologia CoreGel nella superficie antidecubito ComfortGel ŠÊ˜·³Ç

Tecnologia CoreGelâ„¢

CoreGelâ„¢ ridistribuisce la pressione nella regione sacrale deformandosi e assorbendo il peso del paziente, consentendo l'immersione e l'avvolgimento.

Primo piano della sezione talloni inclinata nella superficie antidecubito ComfortGel ŠÊ˜·³Ç

Sezione talloni inclinata

La sezione talloni inclinata riduce il rischio di degrado di quella zona.

Paziente in un letto ospedaliero mentre la testiera del letto si solleva

Sacca di posizionamento

La tecnologia CoreGel™ crea una sacca di posizionamento che contribuisce a prevenire lo scivolamento del paziente all'estremità piedi del letto quando si solleva la testiera.

Primo piano della superficie antidecubito ComfortGel ŠÊ˜·³Ç senza copertura

Design duraturo

Il degrado della superficie antidecubito di solito avviene nella regione sacrale. CoreGelâ„¢ si trova proprio in quella regione vulnerabile. Man mano che si applica pressione nel tempo, il gel mantiene la propria struttura grazie alla memoria e alla lunga durata che lo caratterizzano.

Primo piano della tecnologia CoreGel nella superficie antidecubito ComfortGel ŠÊ˜·³Ç

Comfort avanzato

Nell'attuale ambiente sanitario, i pazienti potrebbero valutare non solo il livello di assistenza terapeutica loro riservato ma anche il livello di comfort. La superficie antidecubito ComfortGel è concepita per ridistribuire la pressione nella regione sacrale, più vulnerabile, contribuendo alla prevenzione delle ulcere da pressione e fornendo un comfort di alto livello al paziente.